Nduja Calabrese di Spilinga...
Nduja di Spilinga terra madre di questo salume, realizzata artigianalmente seguendo la ricetta tradizionale, in questa versione è conservata in vasetto con aggiunta di olio di oliva di Calabria e accompagnata immancabilmente dal peperoncino essiccato prodotto nel monte Poro Il suo sapore deciso e piccante al punto giusto si preserva benissimo, cosi da averla sempre a portata di mano.
CONSIGLI: ne basta un cucchiaino in una semplice pasta al pomodoro o sopra la pizza per renderli magicamente appetitosi. Se spalmata su una bruschetta o del pane tostato e servita con verdure grigliate e una fettina di formaggio pecorino che puoi trovare nel nostro store renderà unico il tuo antipasto Calabrese.
- Non disponibile
Pomodori Secchi Calabresi...
Essiccato al sole di Calabria prende vita quello che è uno dei prodotti tipici della nostra terra, il Pomodoro secco dal sapore davvero unico, pungente ed allo stesso tempo dolce. Conservato sottolio sarà a vostra disposizione per tutto l’anno mantenendo inalterata tutta la sua freschezza ed la sua gustosità.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da accompagnare sia a piatti di carne che di pesce, ottimo anche come condimento di primi piatti e insalate fresche.
- Non disponibile
Guanciale Stagionato...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti e senza glutine. Ricavato dalla guancia di suini allevati e macellati in Calabria è costituito da un’importante parte di grasso pregiato e da leggere venature di carne magra, dalla tipica forma triangolare, viene massaggiato con il sale e lasciato riposare per giorni. Una volta terminato tale periodo il guanciale viene privato del sale in eccesso, aromatizzato e ricoperto con peperoncino rosso calabrese finemente macinato. Infine stagionato per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Dal sapore delicato ma intenso, con una leggera piccantezza, presenta al taglio un’evidente parte bianca grassa, con delle sottili striature rosate di carne magra. Il profumo è speziato.
Consigli: da gustare sul pane caldo, è perfetto da utilizzare per impreziosire primi piatti come la carbonara o a fette come antipasto
- Non disponibile
Cassiodoreo Pecorino Semi...
Pecorino semi stagionato da tavola, stagionato almeno 3 mesi; formaggio compatto a pasta bianca. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1-3 mesi
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Si abbina alla perfezione con tutti i sapori più accentuati. Il Pecorino semiduro inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Strozzapreti Artigianali -...
Gli Strozzapreti o come ii chiamiamo in dialetto Calabese gli strangugghi o stranguji, sono una pasta dal formato corto che si adatta a tutti i tipi di preparazione. Nome che ha origine da narrazioni antiche che recitano che le donne del paese preparavano questo tipo di pasta dalla consistenza tozza per andare "di traverso" se mangiata con ingordigia dal prete di paese invitato a casa per l'occasione. Rigorosamente artigianali preparati come vuole la tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale Rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile
Schiacciata Calabrese...
Detta anche spianata è il salume ideale per chi ama i sapori forti. Prodotta delle carni poste nella coscia di suini che vengono macinate a grana grossa e amalgamate con sale, pepe nero e peperoncino rosso piccante. il tutto viene lasciato riposare per una notte intera e insaccato in budelli naturali, forati e legati con spago alimentare. In seguito pressata, per darle la forma, e lasciata stagionare per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Al taglio ha una consistenza compatta di colore rosso acceso, con la presenza di tagli bianchi di grasso e di granuli di pepe nero. Il sapore è intenso e piccante, così come il suo profumo.
Consigli: perfetta da mangiare a fette sulla pizza, nei panini caserecci insieme a formaggi della tradizione calabrese. Ideale in un tagliere di antipasti calabresi.
- Non disponibile
Paté di Olive Verdi di...
Paté di olive verdi dal sapore intenso e un profumo di Calabria, un concentrato ingredienti semplici, naturali e genuini provenienti dalla nostra amata terra.
CONSIGLIO: ottimo per preparare antipasti da spalmare su bruschette condite e crostini. Può anche utilizzato per insaporire un piatto di pasta sia calda che fredda
- Non disponibile