Paté di Olive Nere di...
Paté ottenuto con le migliori olive nere (l'oro nero Calabrese) e l'olio extra vergine d’oliva di Calabria, delizioso dal gusto fruttato. Un paté dal gusto autentico e naturale del quale vi innamorerete
CONSIGLI: Da utilizzare sia in cottura che come condimento, ideale sulla pasta, pizza e panini e nei ripieni delle vostre preparazioni. Ideale per un ottimo aperitivo servito su delle tartine calde o bruschettine, Infine, potete usarlo anche in impasti di pasta, pizza e pane.
- Non disponibile
Peperoncino Macinato -...
Crema di peperoncino calabrese lavorato come vuole la tradizione, peperoncini selezionati e tritati, successivamente conservati in modo da averli a portata di mano per tutto l’anno
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Non disponibile
Melanzane a filetti in olio...
La melanzana sott'olio è un emblema degli antipasti Calabresi. Realizzata conservando fette di melanzane in olio d'oliva con aglio, erbe aromatiche e aceto. Viene tagliata a fette sottili e salata per eliminare l'acqua in eccesso e l'amaro, poi ancore tagliate a filetti quindi messe in un barattolo con aglio, erbe aromatiche come origano, basilico, scaglie di peperoncino e ricoperte di olio d'oliva, l'aggiunta di aceto alla miscela di olio per aggiungere acidità e aiutare a preservare le melanzane.
CONSIGLI: immancabili se si desidera preparare antipasti Calabresi. Possono essere gustate come snack o antipasto, accompagnate da pane o crackers. Usato anche come condimento per la pizza o aggiunto a insalate e piatti di pasta per un sapore extra. Può essere conservato in frigorifero per diverse settimane o addirittura mesi, permettendo ai sapori di svilupparsi e intensificarsi nel tempo.
- Non disponibile
La Rossa - Cipolla di...
In questa variante la Nostra Cipolla rossa di Tropea è affettata e conservata in olio extra vergine così da poter mantenerne inalterato tutto il suo tipico gusto intenso.
CONSIGLI: ottime per aperitivi, antipasti, contorni, su pizza e pizzette ed insalate. Si abbina bene anche con formaggi stagionati e carni rosse.
- Non disponibile
Pomodori Secchi Calabresi...
Essiccato al sole di Calabria prende vita quello che è uno dei prodotti tipici della nostra terra, il Pomodoro secco dal sapore davvero unico, pungente ed allo stesso tempo dolce. Conservato sottolio sarà a vostra disposizione per tutto l’anno mantenendo inalterata tutta la sua freschezza ed la sua gustosità.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da accompagnare sia a piatti di carne che di pesce, ottimo anche come condimento di primi piatti e insalate fresche.
- Non disponibile
Fileja Artigianali - Pasta...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata, diffusi specialmente nel Vibonese e soprattutto a Tropea. Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti nomignoli con cui si identifica questo tipico formato di pasta. Rigorosamente artigianali come tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale o con 'NduJa fresca e olive verdi. rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile
Nduja Calabrese di Spilinga...
Nduja di Spilinga terra madre di questo salume, realizzata artigianalmente seguendo la ricetta tradizionale, in questa versione è conservata in vasetto con aggiunta di olio di oliva di Calabria e accompagnata immancabilmente dal peperoncino essiccato prodotto nel monte Poro Il suo sapore deciso e piccante al punto giusto si preserva benissimo, cosi da averla sempre a portata di mano.
CONSIGLI: ne basta un cucchiaino in una semplice pasta al pomodoro o sopra la pizza per renderli magicamente appetitosi. Se spalmata su una bruschetta o del pane tostato e servita con verdure grigliate e una fettina di formaggio pecorino che puoi trovare nel nostro store renderà unico il tuo antipasto Calabrese.
- Non disponibile