Caramellata - Confettura...
E' un particolare tipo di conserva dallo spiccato gusto agrodolce che si prepara utilizzando le tipiche cipolle di Tropea dal colore vinaccia caratterizzate da un sapore più dolce e unico.
CONSIGLIO: si accompagna perfettamente ai formaggi, esaltandone il gusto senza però sovrastarne l’aroma. I formaggi ideali da accompagnare sono quelli molto stagionati e saporiti come Pecorino, Parmigiano, provolone o i formaggi affumicati in genere; ma con la marmellata di cipolle si possono accompagnare anche vari tipi di carni e pesci come il tonno.
- Non disponibile
Peperoncino Macinato -...
Crema di peperoncino calabrese lavorato come vuole la tradizione, peperoncini selezionati e tritati, successivamente conservati in modo da averli a portata di mano per tutto l’anno
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Non disponibile
Confettura Artigianale...
E' un’ottima conserva preparata con i primi fichi della stagione, dal gusto dolce ma non mieloso e zucchero. Composto unico che preserva il sapore del fico in tutta la sua dolcezza, per assaporarlo e gustarli anche fuori stagione.
CONSIGLIO: Ottima in abbinamento a carni bianche e a formaggi delicati come il gorgonzola dolce. ideale per torte e crostate o da spalmare su fette biscottate
- Non disponibile
Cipollotto - Crema di...
Il cipollotto è una varietà primaticcia della cipolla di tropea che viene raccolta quando ancora non è completamente formato il bulbo. La sua polpa tenera e dal gusto delicato, lo rende gradevole da mangiare anche a crudo. in questa variante è accompagnato da melanzane di prima scelta e condito con il nostro olio d'oliva di Calabria.
CONSIGLI: ottimo per antipasti o buffet o per impreziosire contorni da abbinare a piatti di carne.
- Non disponibile
Nduja Calabrese 400g - 450g...
La ‘nduja di Spilinga è uno dei prodotti alimentari tipici della Calabria anzi ne è la Regina. E' realizzata con il budello “cieco” di maiale, stagionata fino a 180 giorni. Viene considerata un prodotto di eccellenza, perché è genuina, gustosa e profumata. Ancora viene prodotta a conduzione familiare rispettando le tradizioni
CONSIGLI: non esiste un vero e proprio antipasto Calabrese senza 'Nduja, da servire a fette o da spalmare su bruschette o crostini. Da accompagnare ad altri salumi tipici, prodotti Calabresi sottolio e formaggi locali. Viene utilizzata anche per preparare primi piatti e per condire contorni e secondi piatti. insomma la sua duttilità la rende un vero jolly nella cucina Calabrese
- Non disponibile
La Rossa - Cipolla di...
In questa variante la Nostra Cipolla rossa di Tropea è affettata e conservata in olio extra vergine così da poter mantenerne inalterato tutto il suo tipico gusto intenso.
CONSIGLI: ottime per aperitivi, antipasti, contorni, su pizza e pizzette ed insalate. Si abbina bene anche con formaggi stagionati e carni rosse.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile