Pecorino Fresco Calabrese -...
Formaggio di pecora fresco, particolarmente dolce e fragrante, di pasta bianca e leggermente occhiata. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Si sposa con un miele delicato capace di contrastarne la dolcezza e si abbina alla perfezione con tutti i sapori più accentuati. Il Pecorino Fresco inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Salsiccia Calabrese...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti. Il più popolare fra i salumi calabresi, prodotta lavorando carni magre poste nella spalla e nella sottocostola del suino calabrese, con l’aggiunta della pancetta che le regala la giusta nota di gusto e morbidezza, il tutto viene tritato e impastato con aromi naturali, sale e pepe. L’impasto viene lasciato riposare per una notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine, viene lasciata a stagionare per un periodo di almeno 50giorni in ambiente fresco. Al taglio, ha una consistenza morbida e compatta, di colore rosso intenso con la presenza di alcune parti bianche date dal grasso della pancetta. Profumo e sapore intenso.
CONSIGLI: perfetta per aperitivi Calabresi, da gustare sola o nel pane casereccio. Si presta facilmente per sperimentare nuovi piatti a base di carne e verdure.
- Non disponibile
Sugo di Pomodoro alla...
Uno dei piatti tipici della Calabria è il sugo al pomodoro con sua Maestà la Cipolla Rossa di Tropea. Dall'inconfondibile sapore per regalare un'esplosione di sapori ai vostri piatti. Materie prime meticolosamente scelte e lavorate a mano ed il tutto condito con olio extra vergine di oliva di Calabria per un gusto ancora più corposo e deciso.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti e grazie alla su consistenza cremosa si sposa bene con tutti i tipi di pasta. Ottimo anche da spalmare su pane croccante e crostini per deliziosi aperitivi o antipasti
- Non disponibile
Salsiccia Calabrese Dolce...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti. Il più popolare fra i salumi calabresi, prodotta lavorando carni magre poste nella spalla e nella sottocostola del suino calabrese, con l’aggiunta della pancetta che le regala la giusta nota di gusto e morbidezza, il tutto viene tritato e impastato con aromi naturali, sale. L’impasto viene lasciato riposare per una notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine, viene lasciata a stagionare per un periodo di almeno 50giorni in ambiente fresco. Al taglio, ha una consistenza morbida e compatta, di colore rosso intenso con la presenza di alcune parti bianche date dal grasso della pancetta. Profumo e sapore intenso.
CONSIGLI: perfetta per aperitivi Calabresi, da gustare sola o nel pane casereccio. Si presta facilmente per sperimentare nuovi piatti a base di carne e verdure.
- Non disponibile
Pomodori Secchi Calabresi...
Essiccato al sole di Calabria prende vita quello che è uno dei prodotti tipici della nostra terra, il Pomodoro secco dal sapore davvero unico, pungente ed allo stesso tempo dolce. Conservato sottolio sarà a vostra disposizione per tutto l’anno mantenendo inalterata tutta la sua freschezza ed la sua gustosità.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da accompagnare sia a piatti di carne che di pesce, ottimo anche come condimento di primi piatti e insalate fresche.
- Non disponibile
Fileja Artigianali Cipolla...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata, diffusi specialmente nel Vibonese e soprattutto a Tropea. Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti nomignoli con cui si identifica questo tipico formato di pasta. In questa versione con l'aggiunto di Cipolla Rossa e Bietola. Rigorosamente artigianali come tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale. Rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile
Capocollo Stagionato...
Prodotta dalla Macelleria Callà. Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
E' una specialità tipica Calabrese, unica regione in Italia in cui la "pianta di bergamotto" viene coltivata e caratterizza il paesaggio costiero con la sua abbondante e profumatissima fioritura primaverile. agrume che è un incrocio tra il limone e l'arancio dal gusto agrumato fresco, profumato e intenso.
CONSIGLIO: ideale per torte fresche estive, crostate, per preparare golose colazioni e merende.
- Non disponibile