Fileja Artigianali...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata. Ottenuta dalle migliori semole di grano duro, in questa variante è impreziosita dalla barbabietola e dagli spinaci. Un tris di sapori davvero incantevoli.
CONSIGLI: ottimi per preparare primi di sugo o pomodorini e formaggio fresco o ricotta fresca. ancora più buoni se aggiungiamo pancetta a dadini
- Non disponibile
Cassiodoreo Pecorino Semi...
Pecorino semi stagionato da tavola, stagionato almeno 3 mesi; formaggio compatto a pasta bianca. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1-3 mesi
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Si abbina alla perfezione con tutti i sapori più accentuati. Il Pecorino semiduro inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Fileja Artigianali - Pasta...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata, diffusi specialmente nel Vibonese e soprattutto a Tropea. Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti nomignoli con cui si identifica questo tipico formato di pasta. Rigorosamente artigianali come tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale o con 'NduJa fresca e olive verdi. rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
Ricche di vitamina C le Arance sono le protagoniste di questo composto, dal gusto fragrante, tra tutte si potrebbe definire la più "british" delle marmellate di un colore arancio scuro e brillante.
CONSIGLIO: è perfetta per esser spalmata sul pane, a colazione o merenda, ma anche per farcire torte o arricchire l'impasto di alcuni dolci
- Non disponibile
Patè di Pomodori Secchi...
E’ tradizione in Calabria stendere i pomodori e farli seccare al sole caldo estivo, per poi trasformarli a fine estate in una deliziosa conserva tipica di cui il pomodoro secco di Calabria ne è una preziosa specialità. Delizioso Paté dal sapore e dalla fragranza unica.
CONSIGLIO: ideale per antipasti, salsa di condimento, da spalmare su crostini o pane tostato, da abbinare a carni , formaggi, ma anche al pesce.
- Non disponibile
Bomba del Capo - Crema di...
Dalla cucina tipica Calabrese un esplosione di sapori in questo mix di verdure tipiche, perfettamente bilanciate con quel tocco di piccantino dato dal peperoncino di Calabria che renderà i vostri piatti a prova di bomba.
CONSIGLI: ottimo per antipasti o buffet o per impreziosire contorni da abbinare a piatti di carne.
- Non disponibile
Guanciale Stagionato...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti e senza glutine. Ricavato dalla guancia di suini allevati e macellati in Calabria è costituito da un’importante parte di grasso pregiato e da leggere venature di carne magra, dalla tipica forma triangolare, viene massaggiato con il sale e lasciato riposare per giorni. Una volta terminato tale periodo il guanciale viene privato del sale in eccesso, aromatizzato e ricoperto con peperoncino rosso calabrese finemente macinato. Infine stagionato per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Dal sapore delicato ma intenso, con una leggera piccantezza, presenta al taglio un’evidente parte bianca grassa, con delle sottili striature rosate di carne magra. Il profumo è speziato.
Consigli: da gustare sul pane caldo, è perfetto da utilizzare per impreziosire primi piatti come la carbonara o a fette come antipasto
- Non disponibile
Limoncello - Liquore al...
è uno dei liquori più consumati in tutta Italia, si ottiene dalla macerazione in alcol etilico delle scorze del limone. Prodotto come vuole la tradizione e con limoni nostrani dal sapore fresco, dolce, delicato e giustamente alcolico, dal colore giallo intenso che vi regalare un gusto fragrante e persistente.
CONSIGLI: Ottimo digestivo se servito molto freddo, è piacevole da gustare anche a temperatura ambiente, magari mescolato in acqua tonica o champagne. Frequente il suo utilizzo anche su gelati e macedonie.
- Non disponibile