Lonza Stagionata Calabrese...
Prodotta dalla Macelleria Callà. Insaccato dal gusto estremamente delicato. Ricavata dalla parte lombare di suini calabresi, la lonza viene disossata e sgrassata, massaggiata in modo sapiente con sale e lasciata riposare per giorni. La carne viene poi privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali. In seguito, viene avvolta in pellicola naturale e legata a mano con spago alimentare. Segue un periodo di stagionatura di almeno 90 giorni in apposito ambiente fresco. Dal profumo e sapore raffinato, la lonza ha un colore rosato ed è quasi priva di carni grasse.
Consigli: perfetta da associare a diete ipocaloriche, donando gusto a pranzi leggeri e veloci. Ideale da servire a fette con rucola, scaglie di grana e succo di limone, si sposa perfettamente con piatti di verdure e un buon bicchiere di vino rosato.
- Non disponibile
Peperoncino Macinato -...
Crema di peperoncino calabrese lavorato come vuole la tradizione, peperoncini selezionati e tritati, successivamente conservati in modo da averli a portata di mano per tutto l’anno
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile
Latte di Mandorla Dolciaria...
Bevanda dolce e gustosa che si distingue per l’eccellente apporto di antiossidanti e vitamina E, il latte di mandorla trova le sue origini nel Medioevo da dove si sarebbe poi diffuso estendendosi alla vicina Calabria e alle altre regioni della Basilicata, della Puglia e della Campania. Ideale in estate, senza Lattosio e senza Glutine, altamente digeribile e depurativo, perciò risulta perfetto anche per chi deve abbandonare l’assunzione di lattosio a causa di intolleranze o per chi ha scelto di seguire una dieta vegana.
CONSIGLIO: da gustare fredda, ideale da sorseggiare come accompagnamento a dolcini o durante un dessert.
- Non disponibile
'Ndujaro Pecorino Fresco...
Formaggio di pecora fresco con l’aggiunta di ‘nduja calabrese. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Il Pecorino Fresco inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure, l'aggiunta della 'Nduja rende il suo sapore ancora più accattivante.
- Non disponibile
Delizia di Cipolla di...
Cipolle rosse di Tropea, uva passa di prima scelta e una accurata selezione di spezie rendono la Delizia di cipolle di Tropea un fantastico prodotto Calabrese. Dalla consistenza ricca e inebriante è un appetitoso ingrediente per arricchire i sapori di tutte le ricette.
CONSIGLI: Perfetta per esaltare il sapore di formaggi soprattutto stagionati come pecorino, il parmigiano, provolone e i formaggi affumicati in genere, ottima da abbinare anche a formaggi freschi come ricotta e caprini. ideale anche come accompagnamento di carni arrosto, su tutte la carne di maiale, selvaggina e cacciagione.
- Non disponibile
Capocollo Stagionato...
Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
- Non disponibile
Pecorino Fresco Calabrese -...
Formaggio di pecora fresco, particolarmente dolce e fragrante, di pasta bianca e leggermente occhiata. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Si sposa con un miele delicato capace di contrastarne la dolcezza e si abbina alla perfezione con tutti i sapori più accentuati. Il Pecorino Fresco inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile