Liquore alla Liquirizia...
La liquirizia calabrese vanta caratteristiche uniche: il particolare sapore dolceamaro delle sue radici, è frutto di uno straordinario mix di condizioni climatiche e biologiche del terreno in cui cresce spontanea, particolarmente nell’Area Grecanica. La sua storia ha radici molto antiche. dalle proprietà attribuite a questa pianta, vi erano quelle antisettiche, digestive, protettive della mucosa gastrica, diuretiche. E’ infatti indicata per combattere tosse e catarro, per facilitare la digestione e contro infiammazioni delle gengive o mal di gola e per combattere l’alitosi. Dal sapore intenso.
CONSIGLI: Ottimo digestivo se servito molto freddo, è piacevole da gustare anche a temperatura ambiente, ideale per dessert.
- Non disponibile
Sugo di Pomodoro alla Nduja...
E' il principale piatto tipico calabrese, il sapore dolce dei pomodori di Calabria e quello intenso della 'Nduja si fondono in un fantastico preparato per primi piatti, dal gusto unico e piccante al punto giusto, il tuo condito rigorosamente con l'olio d'oliva calabrese.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti, si può rendere ancora più interessante con l'aggiunta di olive verdi. si sposa con tutti i tipi di pasta, ma il vero formato da usare sono le Fileja tipiche calabresi.
- Non disponibile
Diavolatte Pecorino Fresco...
Formaggio pecorino piccante, stagionato circa 30 giorni. Pasta bianca con leggera occhiatura. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari con l'aggiunta di peperoncino Calabese che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Piccantino Calabrese -...
Fantastica crema di peperoncino e tonno magicamente bilanciati tra di loro, dal gusto e dal profumo indescrivibile. Conservata sottolio mantiene inalterata la sua freschezza per averla sempre a portata di mano.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti da spalmare su tartine, bruschette e crostini, ottimo anche come condimento di primi piatti.
- Non disponibile
Olive Verdi Schiacciate a...
E' considerata l'oliva da tavola per eccellenza apprezzata per voluminosità, bellezza e consistenza della polpa. preparata come vuole la tradizione, condita con spezie tipicamente calabresi
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti da accostare a salumi e formaggi. Ottimo anche come condimento di primi piatti ed anche per preparare insalate fresche e per condimento di pizze e pizzette
- Non disponibile
Fileja Artigianali al...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata, diffusi specialmente nel Vibonese e soprattutto a Tropea. Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti nomignoli con cui si identifica questo tipico formato di pasta. In questa versione con l'aggiunto di Peperoncino Calabrese dolce. Rigorosamente artigianali come tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale. Rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile
Finocchiello - Liquore...
Il finocchietto selvatico è originario delle zone mediterranee e lo si può trovare molto facilmente lungo le coste e le colline dell’Area Grecanica della Calabria, ma è diffuso in larga parte anche in Sicilia e Sardegna. Ottimo digestivo dalle proprietà lenitive e depurative. Il finocchietto selvatico è utilizzato in cucina come erba aromatica, ma possiede anche numerose proprietà fitoterapiche. Foglie e semi possono essere utilizzati per preparare tisane depurative e digestive, I semi in particolare sono ricchi di principi attivi interessanti per la fisiologica funzionalità di stomaco e intestino
CONSIGLI: ottimo se servito freddo, ideale a fine pasto grazie alle sue capacità digestive. Molto utilizzato anche in cucina per aromatizzare le carni, il pesce, la pasta, creare infusi e distillati.
- Non disponibile
Pancetta Tesa stagionata...
Prodotta dalla Macelleria Callà. Salume dal sapore delicato interno e intenso del peperoncino all’esterno, in un gioco di sapori perfetto. Ricavato dalla carne posta sotto la pancia del suino. Eliminato il grasso in eccesso, viene privata della cotenna, massaggiata con sale e aromi, lasciata riposare tra i 4 e gli 8 giorni, di seguito viene cosparsa con aromi naturali e peperoncino piccante. Infine stagionata almeno 90 giorni in ambiente fresco. Al taglio, presenta un mix di colori fra le parti bianche del grasso e le striature rosse e rosate della carne. Sapore bilanciato tra il gusto delicato della carne e la spinta del peperoncino.
Consigli: perfetta per creare primi piatti gustosi, da servire avvolta alla carne o alle verdure nei secondi, da servire affettata su un tagliere
- Non disponibile