Marmellata Artigianale...
E' una conserva tipico della regione Calabria a base di zucchero e mandarino, ideale per chi ama il sapore agrumato dal profumo intenso, non troppo dolce. Dal colore arancio sole, dal gusto fresco per gustare il mandarino anche fuori stagione
CONSIGLIO: perfetta da spalmare sul pane tostato, insieme a un velo di burro, o sulle fette biscottate a colazione e a merenda. Può essere impiegata anche per farcire torte, crostate, tartellette e cornetti sfogliati, anche per accompagnare i formaggi stagionati.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
Ricche di vitamina C le Arance sono le protagoniste di questo composto, dal gusto fragrante, tra tutte si potrebbe definire la più "british" delle marmellate di un colore arancio scuro e brillante.
CONSIGLIO: è perfetta per esser spalmata sul pane, a colazione o merenda, ma anche per farcire torte o arricchire l'impasto di alcuni dolci
- Non disponibile
Bomba del Capo - Crema di...
Dalla cucina tipica Calabrese un esplosione di sapori in questo mix di verdure tipiche, perfettamente bilanciate con quel tocco di piccantino dato dal peperoncino di Calabria che renderà i vostri piatti a prova di bomba.
CONSIGLI: ottimo per antipasti o buffet o per impreziosire contorni da abbinare a piatti di carne.
- Non disponibile
Nduja Calabrese di Spilinga...
Nduja di Spilinga terra madre di questo salume, realizzata artigianalmente seguendo la ricetta tradizionale, in questa versione è conservata in vasetto con aggiunta di olio di oliva di Calabria e accompagnata immancabilmente dal peperoncino essiccato prodotto nel monte Poro Il suo sapore deciso e piccante al punto giusto si preserva benissimo, cosi da averla sempre a portata di mano.
CONSIGLI: ne basta un cucchiaino in una semplice pasta al pomodoro o sopra la pizza per renderli magicamente appetitosi. Se spalmata su una bruschetta o del pane tostato e servita con verdure grigliate e una fettina di formaggio pecorino che puoi trovare nel nostro store renderà unico il tuo antipasto Calabrese.
- Non disponibile
Piccantino Calabrese -...
Fantastica crema di peperoncino e tonno magicamente bilanciati tra di loro, dal gusto e dal profumo indescrivibile. Conservata sottolio mantiene inalterata la sua freschezza per averla sempre a portata di mano.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti da spalmare su tartine, bruschette e crostini, ottimo anche come condimento di primi piatti.
- Non disponibile
Schiacciata Calabrese...
Detta anche spianata è il salume ideale per chi ama i sapori forti. Prodotta delle carni poste nella coscia di suini che vengono macinate a grana grossa e amalgamate con sale, pepe nero e peperoncino rosso piccante. il tutto viene lasciato riposare per una notte intera e insaccato in budelli naturali, forati e legati con spago alimentare. In seguito pressata, per darle la forma, e lasciata stagionare per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Al taglio ha una consistenza compatta di colore rosso acceso, con la presenza di tagli bianchi di grasso e di granuli di pepe nero. Il sapore è intenso e piccante, così come il suo profumo.
Consigli: perfetta da mangiare a fette sulla pizza, nei panini caserecci insieme a formaggi della tradizione calabrese. Ideale in un tagliere di antipasti calabresi.
- Non disponibile
Diavolatte Pecorino Fresco...
Formaggio pecorino piccante, stagionato circa 30 giorni. Pasta bianca con leggera occhiatura. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari con l'aggiunta di peperoncino Calabese che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Nduja Calabrese 400g - 450g...
La ‘nduja di Spilinga è uno dei prodotti alimentari tipici della Calabria anzi ne è la Regina. E' realizzata con il budello “cieco” di maiale, stagionata fino a 180 giorni. Viene considerata un prodotto di eccellenza, perché è genuina, gustosa e profumata. Ancora viene prodotta a conduzione familiare rispettando le tradizioni
CONSIGLI: non esiste un vero e proprio antipasto Calabrese senza 'Nduja, da servire a fette o da spalmare su bruschette o crostini. Da accompagnare ad altri salumi tipici, prodotti Calabresi sottolio e formaggi locali. Viene utilizzata anche per preparare primi piatti e per condire contorni e secondi piatti. insomma la sua duttilità la rende un vero jolly nella cucina Calabrese
- Non disponibile