Caramellata - Confettura...
E' un particolare tipo di conserva dallo spiccato gusto agrodolce che si prepara utilizzando le tipiche cipolle di Tropea dal colore vinaccia caratterizzate da un sapore più dolce e unico.
CONSIGLIO: si accompagna perfettamente ai formaggi, esaltandone il gusto senza però sovrastarne l’aroma. I formaggi ideali da accompagnare sono quelli molto stagionati e saporiti come Pecorino, Parmigiano, provolone o i formaggi affumicati in genere; ma con la marmellata di cipolle si possono accompagnare anche vari tipi di carni e pesci come il tonno.
- Non disponibile
Delizia di Cipolla di...
Cipolle rosse di Tropea, uva passa di prima scelta e una accurata selezione di spezie rendono la Delizia di cipolle di Tropea un fantastico prodotto Calabrese. Dalla consistenza ricca e inebriante è un appetitoso ingrediente per arricchire i sapori di tutte le ricette.
CONSIGLI: Perfetta per esaltare il sapore di formaggi soprattutto stagionati come pecorino, il parmigiano, provolone e i formaggi affumicati in genere, ottima da abbinare anche a formaggi freschi come ricotta e caprini. ideale anche come accompagnamento di carni arrosto, su tutte la carne di maiale, selvaggina e cacciagione.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
E' un composto dal sapore tipicamente mediterraneo, caratterizzata da un profumo molto intenso e dal gusto forte. Nel contrasto tra acido, amaro e dolce si nasconde il delicato equilibrio di una marmellata di limoni perfetta.
CONSIGLIO: ideale per farcire crostate e dolci di diverso tipo o si possono accompagnare formaggi dal sapore intenso come il parmigiano e il pecorino.
- Non disponibile
Sugo di Pomodoro alla...
Uno dei piatti tipici della Calabria è il sugo al pomodoro con sua Maestà la Cipolla Rossa di Tropea. Dall'inconfondibile sapore per regalare un'esplosione di sapori ai vostri piatti. Materie prime meticolosamente scelte e lavorate a mano ed il tutto condito con olio extra vergine di oliva di Calabria per un gusto ancora più corposo e deciso.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti e grazie alla su consistenza cremosa si sposa bene con tutti i tipi di pasta. Ottimo anche da spalmare su pane croccante e crostini per deliziosi aperitivi o antipasti
- Non disponibile
Salsiccia Calabrese Dolce...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti. Il più popolare fra i salumi calabresi, prodotta lavorando carni magre poste nella spalla e nella sottocostola del suino calabrese, con l’aggiunta della pancetta che le regala la giusta nota di gusto e morbidezza, il tutto viene tritato e impastato con aromi naturali, sale. L’impasto viene lasciato riposare per una notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine, viene lasciata a stagionare per un periodo di almeno 50giorni in ambiente fresco. Al taglio, ha una consistenza morbida e compatta, di colore rosso intenso con la presenza di alcune parti bianche date dal grasso della pancetta. Profumo e sapore intenso.
CONSIGLI: perfetta per aperitivi Calabresi, da gustare sola o nel pane casereccio. Si presta facilmente per sperimentare nuovi piatti a base di carne e verdure.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile
Diavolatte Pecorino Fresco...
Formaggio pecorino piccante, stagionato circa 30 giorni. Pasta bianca con leggera occhiatura. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari con l'aggiunta di peperoncino Calabese che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Paté di Olive Verdi di...
Paté di olive verdi dal sapore intenso e un profumo di Calabria, un concentrato ingredienti semplici, naturali e genuini provenienti dalla nostra amata terra.
CONSIGLIO: ottimo per preparare antipasti da spalmare su bruschette condite e crostini. Può anche utilizzato per insaporire un piatto di pasta sia calda che fredda
- Non disponibile