Marmellata Artigianale...
E' una conserva tipico della regione Calabria a base di zucchero e mandarino, ideale per chi ama il sapore agrumato dal profumo intenso, non troppo dolce. Dal colore arancio sole, dal gusto fresco per gustare il mandarino anche fuori stagione
CONSIGLIO: perfetta da spalmare sul pane tostato, insieme a un velo di burro, o sulle fette biscottate a colazione e a merenda. Può essere impiegata anche per farcire torte, crostate, tartellette e cornetti sfogliati, anche per accompagnare i formaggi stagionati.
- Non disponibile
Sugo di Pomodoro alla...
Uno dei piatti tipici della Calabria è il sugo al pomodoro con sua Maestà la Cipolla Rossa di Tropea. Dall'inconfondibile sapore per regalare un'esplosione di sapori ai vostri piatti. Materie prime meticolosamente scelte e lavorate a mano ed il tutto condito con olio extra vergine di oliva di Calabria per un gusto ancora più corposo e deciso.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti e grazie alla su consistenza cremosa si sposa bene con tutti i tipi di pasta. Ottimo anche da spalmare su pane croccante e crostini per deliziosi aperitivi o antipasti
- Non disponibile
Confettura Artigianale...
E' una delle composte più diffuse a prevedere l’utilizzo di questo frutto delizioso, dal gusto dolce e al tempo stesso aspro, che racchiude in sé notevoli proprietà benefiche: è antinfiammatorio e ha un ottimo potere diuretico.
CONSIGLIO: è una farcitura ideale per i dolci come cheesecake, rotoli di pan di spagna, crostate di pasta frolla o golosi biscottini, da accostate anche al cioccolato, per un abbinamento sorprendente e gustosissimo.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
Confettura ricca di proprietà benefiche, proprio grazie alle capacità antiossidanti e antibatterici dei suoi due ingredienti. Dal gusto dolce, particolare e molto aromatico. I limoni, insieme allo zenzero, formeranno una squadra vincente, il gusto acidulo dei limoni si abbinerà perfettamente a quello speziato dello zenzero.
CONSIGLIO: ottima per colazione o merenda, ma ideale anche per guarnire torte, crostate e tanto altro
- Non disponibile
Melanzane a filetti in olio...
La melanzana sott'olio è un emblema degli antipasti Calabresi. Realizzata conservando fette di melanzane in olio d'oliva con aglio, erbe aromatiche e aceto. Viene tagliata a fette sottili e salata per eliminare l'acqua in eccesso e l'amaro, poi ancore tagliate a filetti quindi messe in un barattolo con aglio, erbe aromatiche come origano, basilico, scaglie di peperoncino e ricoperte di olio d'oliva, l'aggiunta di aceto alla miscela di olio per aggiungere acidità e aiutare a preservare le melanzane.
CONSIGLI: immancabili se si desidera preparare antipasti Calabresi. Possono essere gustate come snack o antipasto, accompagnate da pane o crackers. Usato anche come condimento per la pizza o aggiunto a insalate e piatti di pasta per un sapore extra. Può essere conservato in frigorifero per diverse settimane o addirittura mesi, permettendo ai sapori di svilupparsi e intensificarsi nel tempo.
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
E' un composto dal sapore tipicamente mediterraneo, caratterizzata da un profumo molto intenso e dal gusto forte. Nel contrasto tra acido, amaro e dolce si nasconde il delicato equilibrio di una marmellata di limoni perfetta.
CONSIGLIO: ideale per farcire crostate e dolci di diverso tipo o si possono accompagnare formaggi dal sapore intenso come il parmigiano e il pecorino.
- Non disponibile
Nduja Calabrese 400g - 450g...
La ‘nduja di Spilinga è uno dei prodotti alimentari tipici della Calabria anzi ne è la Regina. E' realizzata con il budello “cieco” di maiale, stagionata fino a 180 giorni. Viene considerata un prodotto di eccellenza, perché è genuina, gustosa e profumata. Ancora viene prodotta a conduzione familiare rispettando le tradizioni
CONSIGLI: non esiste un vero e proprio antipasto Calabrese senza 'Nduja, da servire a fette o da spalmare su bruschette o crostini. Da accompagnare ad altri salumi tipici, prodotti Calabresi sottolio e formaggi locali. Viene utilizzata anche per preparare primi piatti e per condire contorni e secondi piatti. insomma la sua duttilità la rende un vero jolly nella cucina Calabrese
- Non disponibile
Fileja Artigianali - Pasta...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata, diffusi specialmente nel Vibonese e soprattutto a Tropea. Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti nomignoli con cui si identifica questo tipico formato di pasta. Rigorosamente artigianali come tradizione.
CONSIGLI: Ideali per qualsiasi condimento, tipicamente usati con sughi di carne di maiale o con 'NduJa fresca e olive verdi. rendeteli ancora più succulenti grattugiando del formaggio tipico calabrese o della ricotta affumicata.
- Non disponibile