Diavolatte Pecorino Fresco...
Formaggio pecorino piccante, stagionato circa 30 giorni. Pasta bianca con leggera occhiatura. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari con l'aggiunta di peperoncino Calabese che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Marmellata Artigianale...
E' una specialità tipica Calabrese, unica regione in Italia in cui la "pianta di bergamotto" viene coltivata e caratterizza il paesaggio costiero con la sua abbondante e profumatissima fioritura primaverile. agrume che è un incrocio tra il limone e l'arancio dal gusto agrumato fresco, profumato e intenso.
CONSIGLIO: ideale per torte fresche estive, crostate, per preparare golose colazioni e merende.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile
Nduja Calabrese di Spilinga...
Nduja di Spilinga terra madre di questo salume, realizzata artigianalmente seguendo la ricetta tradizionale, in questa versione è conservata in vasetto con aggiunta di olio di oliva di Calabria e accompagnata immancabilmente dal peperoncino essiccato prodotto nel monte Poro Il suo sapore deciso e piccante al punto giusto si preserva benissimo, cosi da averla sempre a portata di mano.
CONSIGLI: ne basta un cucchiaino in una semplice pasta al pomodoro o sopra la pizza per renderli magicamente appetitosi. Se spalmata su una bruschetta o del pane tostato e servita con verdure grigliate e una fettina di formaggio pecorino che puoi trovare nel nostro store renderà unico il tuo antipasto Calabrese.
- Non disponibile
Confettura Artigianale...
La dolcezza delle pere, incontrano la liquirizia in una fusione estremamente elegante. il sapore della pera rende la consistenza morbida, mentre la liquirizia, appare nel finale prolungando la sensazione al palato.
CONSIGLIO: perfetta nei dessert e come accompagnamento di formaggi di media stagionatura, ideale per preparare crostate e torte, da usare spalmata su fette biscottate per deliziare colazioni e spuntini
- Non disponibile
Caramellata - Confettura...
E' un particolare tipo di conserva dallo spiccato gusto agrodolce che si prepara utilizzando le tipiche cipolle di Tropea dal colore vinaccia caratterizzate da un sapore più dolce e unico.
CONSIGLIO: si accompagna perfettamente ai formaggi, esaltandone il gusto senza però sovrastarne l’aroma. I formaggi ideali da accompagnare sono quelli molto stagionati e saporiti come Pecorino, Parmigiano, provolone o i formaggi affumicati in genere; ma con la marmellata di cipolle si possono accompagnare anche vari tipi di carni e pesci come il tonno.
- Non disponibile
Viagru du Calabrisi - Crema...
Il nostro Peperoncino di Calabria, ormai noto come ingrediente afrodisiaco, in questo preparato ne fa da padrone, amorevolmente bilanciato renderà i vostri piatti a dir poco “eccitanti”
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Non disponibile
Sugo di Pomodoro al...
Salsa di pomodoro piccante, in questo preparato il pomodoro ed il peperoncino di Calabria si uniscono per dare vita ad un vera e propria icona della cucina calabrese. Salsa corposa dal gusto intenso e per gli amanti del piccante un vero tocca sano.
CONSIGLI: da abbinare a tutti i formati di pasta, ideali sono i fileja o i fusilli tipici, per renderlo ancora più accattivanti consigliamo un filo di "Inferno" il nostro olio piccante.
- Non disponibile