Pecorino Fresco Calabrese -...
Formaggio di pecora fresco, particolarmente dolce e fragrante, di pasta bianca e leggermente occhiata. Preparato come vuole la tradizione, solo con prodotti caseari che hanno un orgoglioso legame con il territorio e sono rappresentativi della Calabria.
Stagionato 1 mese
CONSIGLI: ideale per antipasti, da servire su un tagliere accompagnato da salumi e prodotti della terra rigorosamente Calabresi. Si sposa con un miele delicato capace di contrastarne la dolcezza e si abbina alla perfezione con tutti i sapori più accentuati. Il Pecorino Fresco inoltre, è presente anche in numerose ricette o come accompagnamento ai secondi di verdure
- Non disponibile
Delizia di Cipolla di...
Cipolle rosse di Tropea, uva passa di prima scelta e una accurata selezione di spezie rendono la Delizia di cipolle di Tropea un fantastico prodotto Calabrese. Dalla consistenza ricca e inebriante è un appetitoso ingrediente per arricchire i sapori di tutte le ricette.
CONSIGLI: Perfetta per esaltare il sapore di formaggi soprattutto stagionati come pecorino, il parmigiano, provolone e i formaggi affumicati in genere, ottima da abbinare anche a formaggi freschi come ricotta e caprini. ideale anche come accompagnamento di carni arrosto, su tutte la carne di maiale, selvaggina e cacciagione.
- Non disponibile
Paté D'aglio Calabrese in...
Delizioso Paté d'aglio di Calabria accuratamente selezionato. Gusto cremoso, profumo fresco e intenso , soprattutto delicato e persistente.
CONSIGLIO: ottimo per realizzare bruschette e tramezzini o come ingrediente per impreziosire secondi piatti di carne o pesce, il paté d'aglio è una conserva dal sapore forte e dai molteplici usi.
- Non disponibile
Capocollo Stagionato...
Prodotta dalla Macelleria Callà. Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
- Non disponibile
Pancetta Tesa stagionata...
Prodotta dalla Macelleria Callà. Salume dal sapore delicato interno e intenso del peperoncino all’esterno, in un gioco di sapori perfetto. Ricavato dalla carne posta sotto la pancia del suino. Eliminato il grasso in eccesso, viene privata della cotenna, massaggiata con sale e aromi, lasciata riposare tra i 4 e gli 8 giorni, di seguito viene cosparsa con aromi naturali e peperoncino piccante. Infine stagionata almeno 90 giorni in ambiente fresco. Al taglio, presenta un mix di colori fra le parti bianche del grasso e le striature rosse e rosate della carne. Sapore bilanciato tra il gusto delicato della carne e la spinta del peperoncino.
Consigli: perfetta per creare primi piatti gustosi, da servire avvolta alla carne o alle verdure nei secondi, da servire affettata su un tagliere
- Non disponibile
Salsiccia Calabrese...
Prodotta dalla Macelleria Callà, senza conservanti ne coloranti. Il più popolare fra i salumi calabresi, prodotta lavorando carni magre poste nella spalla e nella sottocostola del suino calabrese, con l’aggiunta della pancetta che le regala la giusta nota di gusto e morbidezza, il tutto viene tritato e impastato con aromi naturali, sale e pepe. L’impasto viene lasciato riposare per una notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine, viene lasciata a stagionare per un periodo di almeno 50giorni in ambiente fresco. Al taglio, ha una consistenza morbida e compatta, di colore rosso intenso con la presenza di alcune parti bianche date dal grasso della pancetta. Profumo e sapore intenso.
CONSIGLI: perfetta per aperitivi Calabresi, da gustare sola o nel pane casereccio. Si presta facilmente per sperimentare nuovi piatti a base di carne e verdure.
- Non disponibile
Soppressata Calabrese...
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
- Non disponibile
Fileja Artigianali...
Pasta tipica Calabrese i Fileja, grandi e grossi maccheroni dalla forma allungata e arrotolata. Ottenuta dalle migliori semole di grano duro, in questa variante è impreziosita dalla barbabietola e dagli spinaci. Un tris di sapori davvero incantevoli.
CONSIGLI: ottimi per preparare primi di sugo o pomodorini e formaggio fresco o ricotta fresca. ancora più buoni se aggiungiamo pancetta a dadini
- Non disponibile