E' il principale piatto tipico calabrese, il sapore dolce dei pomodori di Calabria e quello intenso della 'Nduja si fondono in un fantastico preparato per primi piatti, dal gusto unico e piccante al punto giusto, il tuo condito rigorosamente con l'olio d'oliva calabrese.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti, si può rendere ancora più interessante con l'aggiunta di olive verdi. si sposa con tutti i tipi di pasta, ma il vero formato da usare sono le Fileja tipiche calabresi.
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.