I nostri funghi Champignon di primissima qualità, puliti e lavati a mano e successivamente lavorati nell’aceto cosi da mantenere gusto e croccantezza, sono tritati e confezionati sottolio extravergine di oliva di Calabria con un tocco di peperoncino piccante.
CONSIGLI: ideale per rallegrare le vostre insalate ed i vostri aperitivi, da spalmare su crostini, tramezzini e per condire i vostri panini.
Ricavato dalla guancia di suini allevati e macellati in Calabria è costituito da un’importante parte di grasso pregiato e da leggere venature di carne magra, dalla tipica forma triangolare, viene massaggiato con il sale e lasciato riposare per giorni. Una volta terminato tale periodo il guanciale viene privato del sale in eccesso, aromatizzato e ricoperto con peperoncino rosso calabrese finemente macinato. Infine stagionato per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Dal sapore delicato ma intenso, con una leggera piccantezza, presenta al taglio un’evidente parte bianca grassa, con delle sottili striature rosate di carne magra. Il profumo è speziato.
Consigli: da gustare sul pane caldo, è perfetto da utilizzare per impreziosire primi piatti come la carbonara o a fette come antipasto
Nduja di Spilinga terra madre di questo salume, realizzata artigianalmente seguendo la ricetta tradizionale, in questa versione è conservata in vasetto con aggiunta di olio di oliva di Calabria e accompagnata immancabilmente dal peperoncino essiccato prodotto nel monte Poro Il suo sapore deciso e piccante al punto giusto si preserva benissimo, cosi da averla sempre a portata di mano.
CONSIGLI: ne basta un cucchiaino in una semplice pasta al pomodoro o sopra la pizza per renderli magicamente appetitosi. Se spalmata su una bruschetta o del pane tostato e servita con verdure grigliate e una fettina di formaggio pecorino che puoi trovare nel nostro store renderà unico il tuo antipasto Calabrese.
Il nostro Peperoncino di Calabria, ormai noto come ingrediente afrodisiaco, in questo preparato ne fa da padrone, amorevolmente bilanciato renderà i vostri piatti a dir poco “eccitanti”
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
E' usanza Calabrese quella di preparare provviste casalinghe e conserve tipiche per poter gustare i frutti della terra anche fuori stagione, le melanzane sottolio di Calabria ne sono un emblema, messe sottolio alla calabrese, conditi con aglio, peperoncino ed origano.
CONSIGLI: immancabili se si desidera preparare antipasti Calabresi, indicate anche come contorni da affiancare a piatti si carne.