Guanciale Calabrese Piccante
Ricavato dalla guancia di suini allevati e macellati in Calabria è costituito da un’importante parte di grasso pregiato e da leggere venature di carne magra, dalla tipica forma triangolare, viene massaggiato con il sale e lasciato riposare per giorni. Una volta terminato tale periodo il guanciale viene privato del sale in eccesso, aromatizzato e ricoperto con peperoncino rosso calabrese finemente macinato. Infine stagionato per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Dal sapore delicato ma intenso, con una leggera piccantezza, presenta al taglio un’evidente parte bianca grassa, con delle sottili striature rosate di carne magra. Il profumo è speziato.
Consigli: da gustare sul pane caldo, è perfetto da utilizzare per impreziosire primi piatti come la carbonara o a fette come antipasto
Macelleria Callà
- Out-of-Stock
Melanzane a filetti sottolio
E' usanza Calabrese quella di preparare provviste casalinghe e conserve tipiche per poter gustare i frutti della terra anche fuori stagione, le melanzane sottolio di Calabria ne sono un emblema, messe sottolio alla calabrese, conditi con aglio, peperoncino ed origano.
CONSIGLI: immancabili se si desidera preparare antipasti Calabresi, indicate anche come contorni da affiancare a piatti si carne.
- Out-of-Stock
copy of Patè di Pomodori...
E’ tradizione in Calabria stendere i pomodori e farli seccare al sole caldo estivo, per poi trasformarli a fine estate in una deliziosa conserva tipica di cui il pomodoro secco di Calabria ne è una preziosa specialità. Delizioso Paté dal sapore e dalla fragranza unica.
CONSIGLIO: ideale per antipasti, salsa di condimento, da spalmare su crostini o pane tostato, da abbinare a carni , formaggi, ma anche al pesce.
- Out-of-Stock