La ‘nduja di Spilinga è uno dei prodotti alimentari tipici della Calabria anzi ne è la Regina. E' realizzata con il budello “cieco” di maiale, stagionata fino a 180 giorni. Viene considerata un prodotto di eccellenza, perché è genuina, gustosa e profumata. Ancora viene prodotta a conduzione familiare rispettando le tradizioni
CONSIGLI: non esiste un vero e proprio antipasto Calabrese senza 'Nduja, da servire a fette o da spalmare su bruschette o crostini. Da accompagnare ad altri salumi tipici, prodotti Calabresi sottolio e formaggi locali. Viene utilizzata anche per preparare primi piatti e per condire contorni e secondi piatti. insomma la sua duttilità la rende un vero jolly nella cucina Calabrese
Ricavato dalla guancia di suini allevati e macellati in Calabria è costituito da un’importante parte di grasso pregiato e da leggere venature di carne magra, dalla tipica forma triangolare, viene massaggiato con il sale e lasciato riposare per giorni. Una volta terminato tale periodo il guanciale viene privato del sale in eccesso, aromatizzato e ricoperto con peperoncino rosso calabrese finemente macinato. Infine stagionato per almeno 90 giorni in ambiente fresco. Dal sapore delicato ma intenso, con una leggera piccantezza, presenta al taglio un’evidente parte bianca grassa, con delle sottili striature rosate di carne magra. Il profumo è speziato.
Consigli: da gustare sul pane caldo, è perfetto da utilizzare per impreziosire primi piatti come la carbonara o a fette come antipasto