La Rossa (Cipolla a fette)
In questa variante la Nostra Cipolla rossa di Tropea è affettata e conservata sottolio così da poter mantenerne inalterato tutto il suo tipico gusto intenso.
CONSIGLI: ottime per aperitivi, antipasti, contorni, su pizza e pizzette ed insalate. Si abbina bene anche con formaggi stagionati e carni rosse.
- Out-of-Stock
Viagru du Calabrisi
Il nostro Peperoncino di Calabria, ormai noto come ingrediente afrodisiaco, in questo preparato ne fa da padrone, amorevolmente bilanciato renderà i vostri piatti a dir poco “eccitanti”
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Out-of-Stock
Olive di Calabria al forno
Olive al forno tipica ricetta della nostra Terra, dal profumo e dal sapore unico, selezionate e lavorate come vuole la tradizione, impreziosite con spezie della nostra terra.
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti da accostare a salumi e formaggi. Ottimo anche come condimento di primi piatti sia a base di carne che di pesce, ed anche per preparare insalate fresche.
- Out-of-Stock
Nduja Calabrese di Spilinga
La ‘nduja di Spilinga è uno dei prodotti alimentari tipici della Calabria anzi ne è la Regina. E' realizzata con il budello “cieco” di maiale, stagionata fino a 180 giorni. Viene considerata un prodotto di eccellenza, perché è genuina, gustosa e profumata. Ancora viene prodotta a conduzione familiare rispettando le tradizioni
CONSIGLI: non esiste un vero e proprio antipasto Calabrese senza 'Nduja, da servire a fette o da spalmare su bruschette o crostini. Da accompagnare ad altri salumi tipici, prodotti Calabresi sottolio e formaggi locali. Viene utilizzata anche per preparare primi piatti e per condire contorni e secondi piatti. insomma la sua duttilità la rende un vero jolly nella cucina Calabrese
- Out-of-Stock
Origano di Calabria
Conosciuto come "Ariganu" è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina Calabrese grazie al suo intenso e stimolante profumo. Famoso anche per le sue proprietà come antisettico, antispasmodico, digestivo, diuretico, digestivo, analgesico, antiossidante e anticancro. Raccolto e lavorato in Calabria darà senza dubbio un profumo di Sud a tutti i vostri piatti
CONSIGLIO: Amabile condimento per insalate fresche, soprattutto quella di pomodori calabresi , ottimo per la preparazione di primi e secondi piatti, ideale anche sulla pizza.
- Out-of-Stock
Capicollo Calabrese Dolce
Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
Macelleria Callà
- Out-of-Stock