Capicollo Calabrese Dolce
Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
Macelleria Callà
- Out-of-Stock
Soppressata Calabrese Dolce
Il più nobile fra i salumi calabresi. Si ottiene lavorando tagli pregiati della coscia e della spalla privati dei nervi, tagliati a “punta di coltello”, aggiungendo, ad una selezione di parti magre, una leggera quantità di parti grasse per ottenere la giusta morbidezza. In seguito lavorati con sale, aromi naturali. L'impasto viene lasciato riposare per 1 notte e insaccato successivamente in budelli naturali, infine lasciato a stagionare per almeno 60giorni in ambiente fresco. Si presenta come un salume compatto, leggermente morbido, dal colore rosso, con la “lacrima” in primo piano. Dal sapore intenso, dato dal giusto equilibrio di parti magre e grasse, e dall’aroma speziato.
Consigli: ideale per antipasti, da gustare nel pane per uno spuntino o per dare una nota di sapore ai primi piatti.
Macelleria Callà
- Out-of-Stock
copy of Patè di Pomodori...
E’ tradizione in Calabria stendere i pomodori e farli seccare al sole caldo estivo, per poi trasformarli a fine estate in una deliziosa conserva tipica di cui il pomodoro secco di Calabria ne è una preziosa specialità. Delizioso Paté dal sapore e dalla fragranza unica.
CONSIGLIO: ideale per antipasti, salsa di condimento, da spalmare su crostini o pane tostato, da abbinare a carni , formaggi, ma anche al pesce.
- Out-of-Stock
Sugo alla Cipolla Rossa
Uno dei piatti tipici della Calabria è il sugo al pomodoro con sua Maestà la Cipolla Rossa di Tropea. Dall'inconfondibile sapore per regalare un'esplosione di sapori ai vostri piatti. Materie prime meticolosamente scelte e lavorate a mano ed il tutto condito con olio extra vergine di oliva di Calabria per un gusto ancora più corposo e deciso.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti e grazie alla su consistenza cremosa si sposa bene con tutti i tipi di pasta. Ottimo anche da spalmare su pane croccante e crostini per deliziosi aperitivi o antipasti
- Out-of-Stock
Viagru du Calabrisi
Il nostro Peperoncino di Calabria, ormai noto come ingrediente afrodisiaco, in questo preparato ne fa da padrone, amorevolmente bilanciato renderà i vostri piatti a dir poco “eccitanti”
CONSIGLIO: utilizzato per impreziosire antipasti, da spalmare su bruschette e crostini, ideale anche come condimento di primi ed anche secondi piatti, e per condire pizze e pizzette.
- Out-of-Stock
Capicollo Calabrese Piccante
Insaccato dal sapore morbido e delicato. Si ottiene dalla carne ricavata dalla parte superiore del collo e della spalla (tra la testa e la lonza), disossata, massaggiata con il sale e lasciata riposare per giorni. Di seguito viene privata del sale in eccesso e aromatizzata con aromi naturali e peperoncino, infine viene quindi avvolta in pellicola naturale e legata con spago alimentare con la steccatura di canne e messa a stagionare per almeno 4mesi in ambiente fresco. Al taglio si presenta di colore tra rosso e rosato con piccole striature bianche di grasso proprie della carne, sintomo di morbidezza e sapore.
Consigli: immancabile nell’antipasto calabrese affettato su un tagliere in compagnia dei prodotti tipici della nostra terra, ideale per dare sapore anche ai primi e ai secondi piatti.
Macelleria Callà
- Out-of-Stock
Sugo alla Nduja di Spilinga
E' il principale piatto tipico calabrese, il sapore dolce dei pomodori di Calabria e quello intenso della 'Nduja si fondono in un fantastico preparato per primi piatti, dal gusto unico e piccante al punto giusto, il tuo condito rigorosamente con l'olio d'oliva calabrese.
CONSIGLIO : ideale per condire primi piatti, si può rendere ancora più interessante con l'aggiunta di olive verdi. si sposa con tutti i tipi di pasta, ma il vero formato da usare sono le Fileja tipiche calabresi.
- Out-of-Stock